Accessibilità e Catalogo dei dati, metadati e banche dati

Dlgs n. 179/2012, Circolare AgID n. 01/2016
articolo 9

Le pubbliche amministrazioni pubblicano nel proprio sito web il catalogo dei dati, dei metadati, e delle relative banche dati in loro possesso ed i regolamenti che ne disciplinano l'esercizio della facolta' di accesso telematico e il riutilizzo, fatti salvi i dati presenti in Anagrafe tributaria.

L'obbligo di pubblicazione sul sito web degli obiettivi annuali di accessibilità
7. Entro il 31 marzo di ogni anno, le amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, pubblicano nel proprio sito web, gli obiettivi di accessibilita' per l'anno corrente e lo stato di attuazione del piano per l'utilizzo del telelavoro nella propria organizzazione, in cui identificano le modalita' di realizzazione e le eventuali attivita' per cui non e' possibile l'utilizzo del telelavoro. La redazione del piano in prima versione deve essere effettuata entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto. La mancata pubblicazione e' altresi' rilevante ai fini della misurazione e valutazione della performance individuale dei dirigenti responsabili.

Catalogo di Dati

Art. 52, comma 1, D.Lgs. 82/2005

  1. ALMALAUREA un servizio di inserimento, ricerca e consultazione dei profili professionali dei laureati e specializzati dell'Università degli Studi di Brescia in cerca di occupazione, consultabile on-line dalle Aziende interessate.
  2. Anagrafe Nazionale Studenti dal Portale dei dati dell'istruzione superiore
  3. Biblioteca digitale dell'Università degli Studi di Brescia: riporta l'elenco delle banche dati e dei pacchetti di e-book e periodici elettronici in abbonamento
  4. Catalogo delle biblioteche dell'Università degli Studi di Bresciail catalogo registra le monografie ed i periodici in formato cartaceo posseduti dalle biblioteche dell'Università degli Studi di Brescia
  5. Catalogo integrato degli e-book e dei periodici elettronici: interfaccia di ricerca per e-book e periodici elettronici disponibili per gli utenti del Sistema Bibliotecario di Ateneo.
  6. Catalogo OPENBS (Open Archive UniBS), è il catalogo dedicato alla raccolta e alla disseminazione della produzione scientifica dell'Università degli Studi di Brescia ed è integrato in IRIS, la piattaforma di gestione dei dati della ricerca, sviluppata da CINECA. All'interno di OPENBS si trovano diverse tipologie di pubblicazioni quali: contributi in rivista, contributi in volume, atti di convegno, monografie, brevetti ed altro.
  7. Cerca Università è un servizio che aggrega le ricerche possibili che riguardano l'Università, dai corsi di laurea ai finanziamenti, dai docenti agli studenti universitari, dai bandi alle statistiche. Alcune ricerche molto basilari sono possibili già da questa home page. Molte altre si possono effettuare dalle ricerche avanzate o dai siti dedicati.
  8. Portale delle competenze: Nel portale è possibile navigare tra le diverse sezioni (persone, strutture, competenze e pubblicazioni) alla ricerca di informazioni dettagliate su temi di ricerca, attività e linee di ricerca, competenze e risultati scientifici dei ricercatori dell'Università di Brescia.
Contenuto inserito il 09-04-2021 aggiornato al 06-06-2023
Se non hai trovato i documenti o le informazioni oggetto di pubblicazione obbligatoria, puoi presentare istanza di accesso civico